INTERVISTA AI FONDATORI DI NOBODINOZ, MURIELLE E ROMAN BRESSAN
Murielle e Roman Bressan, fondatori di Nobodinoz, ci ricevono nei loro bellissimi uffici nel cuore del Gracia, uno dei quartieri più affascinanti di Barcellona, con il suo carattere gipsy, multiculturale e artistico. È in un ampio loft che il team Nobodinoz, giovane e dinamico, ha un laboratorio creativo che funge da centro operativo. Con il suo stile riconoscibile tra mille, oggi Nobodinoz è un riferimento internazionale nell'universo dell'arredamento per bambini: una gamma di colori unica, le stampe geometriche, i materiali di qualità, lo stile dal tocco rétro e contemporaneo, lo spirito scandinavo onnipresente, la produzione eco-sostenibile, le competenze locali e non solo.
Chi si nasconde dietro Nobodinoz e come siete arrivati fin qui?
È la storia di tre amici guidati dalla passione per la bellezza e con la voglia di realizzare qualcosa. Abbiamo tre formazioni differenti, ingegnere, avvocato e designer, ma siamo tutti complementari. Creando la marca Nobodinoz abbiamo voluto fare le cose in modo diverso. Volevamo dare qualità all'ambiente in cui vivono i bambini con dei prodotti che li accompagnassero nella crescita e che si adattassero in modo naturale a tutti gli spazi abitativi. Ma volevamo anche lavorare sulle nostre competenze, rispettare l'ambiente e condividere i gusti per i materiali, i colori e i dettagli. Desideravamo anche tornare alle origini, all'amore per un lavoro ben fatto, locale e con un prezzo accessibile. Lavoriamo fianco a fianco con i nostri produttori per ottenere tutto ciò. Per fare un esempio, noi tessiamo, tingiamo, stampiamo e controlliamo tutti i nostri tessuti a Barcellona, e produciamo i nostri giocattoli nel Giura, in Francia. Siamo convinti che ognuno di noi, nel suo piccolo, possa cambiare il mondo e fare la differenza, senza prendere scorciatoie. Per cambiare il mondo bisogna cominciare dai bambini!
Come avete diviso i ruoli all'interno di Nobodinoz?
Chiaramente abbiamo dei ruoli distinti, tra la creazione del prodotto e lo sviluppo dell'attività. Ma prendiamo le decisioni strategiche tutti insieme.
Com'è una tipica giornata di lavoro?
Ci troviamo nel quartiere Gracia, nel cuore pulsante di Barcellona. Gli uffici di Nobodinoz sono luminosi e a due passi da casa nostra. Il quartiere è rinomato per la gioia di vivere, per le piazzette e per la sua tranquillità. Le postazioni di lavoro sono separate ma tutti vedono, sentono e capiscono cosa sta facendo l'altro. Vogliamo che ogni membro della nostra piccola azienda comprenda l'origine dei prodotti, gli standard di qualità e i processi di produzione. Tutto il nostro lavoro è rivolto all'ideazione e alla creazione.
Ed è prima di tutto la nostra passione per i materiali, i colori e le forme a guidarci ogni giorno. Il resto viene dopo.
Le giornate di lavoro non sono mai una uguale all'altra, ognuna ha i suoi imprevisti e ci permette sempre di migliorarci.
Pensate che sia difficile lavorare insieme?
No, non è difficile perché collaboriamo fin dalla nascita di Nobodinoz. Ma effettivamente è un lavoro intenso, che non si ferma mai. Bisogna saper tenere separati i due mondi, e non è sempre facile quando c'è tanto lavoro. Abbiamo un'ottima squadra dirigente con collaboratori giovani, creativi e pieni di energia, e questo ci aiuta a prendere un po' le distanze.
È difficile staccare la spina la sera?
Abbiamo una forte passione per il nostro lavoro e per Nobodinoz! Amiamo parlarne, ma è molto importante riuscire a staccare la spina. Pranziamo e ceniamo con i bambini tutti i giorni, e se parliamo di lavoro veniamo subito richiamati! Adoriamo passare del tempo in famiglia perché vuol dire prendere del tempo per noi stessi. E ciò che ci rende veramente felici è vedere crescere i nostri figli.
La vostra marca è cresciuta molto, potete raccontarci la storia?
Tutto è iniziato nell'estate del 2012. Avevamo lanciato dei piccoli accessori e messo a punto i nostri primi
prodotti d'arredamento, come i pouf e le tepee. Cercavamo soprattutto dei materiali che fossero di qualità, un savoir-faire eccellente e delle buone tecniche di produzione. I primi 100 tepee Nobodinoz sono stati realizzati nei nostri uffici. Un anno dopo, abbiamo partecipato alla prima fiera a Parigi, il salone Playtime. È stato un successo! In seguito, abbiamo lanciato la collezione di tessuti stampati da noi, poi i giocattoli e poi l'arredamento Nobodinoz. Da tre anni, lanciamo nuovi prodotti tutti i mesi. L'ultimo è la nuova linea Pure con tessuti biologici e mobili in quercia. La linea Pure si aggiunge alla nostra prima collezione più grafica, la linea Horizon. Adesso partecipiamo a fiere in Europa, ma anche negli USA, dove, quest'anno, abbiamo aperto la nostra prima filiale.
E poi, la nostra filosofia è sempre stata: nessun limite! Tutti i giorni facciamo, disfiamo, rifacciamo, modifichiamo, partiamo da un'idea finché non otteniamo la perfezione. Abbiamo parecchi progetti per nuovi prodotti e nuove linee. Vogliamo davvero che la marca sia in grado di offrire uno spazio vitale in cui ognuno possa ritrovare la sua personalità.

Quali sono le vostre fonti di ispirazione?
Come molti creativi, noi pensiamo che le idee siano nell'aria e si rivelino a chi le sa vedere, a chi le sa cogliere. Cerchiamo di essere aperti e sinceri per catturare le idee che ci si addicono di più. Viaggiamo spesso e, soprattutto, restiamo in contatto costante con numerosi amici artisti. Usciamo di frequente, e forse è proprio così che avviene tutto!
Qual è il best-seller di Nobodinoz?
La Tepee è uno dei primi prodotti che abbiamo lanciato, ce n'erano ancora pochissime sul mercato. Ci siamo accorti che la tepee di Nobodinoz è il regalo che sognano i genitori, appena la vedono ritornano bambini. È per questo che occupa un posto d'onore in salone e diventa un vero e proprio elemento d'arredo. Per quanto riguarda i bambini, loro la adorano per nascondersi, giocare e riposare in pace. È il loro angolo personale.
Qual è, secondo voi, la cameretta ideale?
Sicuramente una camera piena di gioia di vivere. Ci piacciono gli oggetti belli, sia antichi che nuovi. L'ideale sarebbe mescolare vintage, oggetti di famiglia, invenzioni, pezzi di design... Il tutto tendendo presente i colori che piacciono ai bambini e la loro personalità. Altrettanto importante è la partecipazione dei bimbi nell'arredamento: appendere i loro poster, le foto e le cose che più gli piacciono. Adoriamo anche creare degli spazi adatti alle passioni dei bambini stessi. Per esempio, se a vostro figlio piace leggere, create un grazioso angolo dove può stare comodo e tranquillo nei suoi momenti di lettura, se ama disegnare, un tavolo basso spazioso per poter creare, e via dicendo...
Ma soprattutto, la camera perfetta è quella dove i piccolini respirano felicità e spensieratezza.
Come passate il weekend in famiglia?
Barcellona è una città piena di risorse. Non solo per la spiaggia, ma anche per la cultura, i concerti, le feste di quartiere. Non ci stanca mai! Facciamo anche delle gite sulla costa o andiamo a Parigi, Londra e Roma a trovare degli amici.
E se Nobodinoz fosse un film?
Non un film ma un adattamento cinematografico. Penso proprio che sarebbe Peter Pan!
Ci consigliate un libro per bambini?
Alice nel paese delle meraviglie, senza dubbio!
Per i turisti, un negozio a Barcellona?
Consigliamo sempre di fare un salto a La Basilica, è una magica ode agli artisti del profumo, un vero viaggio dei sensi. Le strade adiacenti pullulano di piccole boutique di artisti, antiquari, di atelier d'arte e gastronomici.
Un ristorante?
Adoriamo i ristoranti vicino al mercato di Santa Catalina nel quartiere Born di Barcellona: cucina tipica da mercato, pesce fresco del giorno e un'atmosfera assicurata!
Che cosa vi piace di Smallable?
La professionalità, la qualità degli articoli selezionati. Smallable è un punto di riferimento nel mondo dell'infanzia, siamo orgogliosi di lavorare insieme. Il negozio in Rue du Cherche Midi è assolutamente magnifico, e noi siamo felici di aver lanciato il primo shop-in-shop temporaneo Nobodinoz (disponibile da novembre 2016).
Avete dei progetti per Nobodinoz?
Sì, tantissimi progetti: prodotti Nobodinoz in materiali nuovi, modelli e paesi ancora inesplorati. Dopo il lancio negli USA, ci piacerebbe rivolgerci ad altri continenti. Nobodinoz è un invito a viaggiare.
Scopri i mobili, l'arredamento o le tepee Nobodinoz online su Smallable e nel nostro Concept Store parigino in Rue du cherche-midi 81 – 75006 Parigi.
Chiudere